mail unicampaniaunicampania webcerca

    Dipartimento di eccellenza - obiettivi

    Obiettivo generale del programma è di accrescere gli standard di eccellenza raggiunti, potenziando i punti di forza e superando le criticità, per una sempre maggiore competitività del DiLBEC nel quadro nazionale e internazionale. Il DiLBEC, da sempre caratterizzato come Dipartimento pluridisciplinare, si orienterà ancor più verso percorsi di ricerca interdisciplinari che vedranno coinvolta, insieme all'Area 11, anche l'Area 10 che ha notevolmente contribuito al calcolo dell'ISPD.
    Obiettivi specifici del DiLBEC sono:

    1. nell'ambito della ricerca scientifica, il potenziamento degli studi volti a delineare le connessioni tra eredità culturale e territori, con un'attenzione particolare all'Italia meridionale nel contesto dell'area mediterranea. Le nuove ricerche condurranno a un avanzamento delle conoscenze relative: alle costruzioni identitarie all'interno dei processi storico-politici, economico-sociali, ai movimenti dei popoli; al pensiero filosofico e alla coscienza religiosa nel loro sviluppo storico; alle forme del linguaggio, dei saperi filologici e della comunicazione letteraria; al patrimonio artistico, archeologico, biblio-archivistico.
    A garantire il carattere innovativo, sarà l'incontro sistematico, nella prospettiva delle Digital Humanities, di saperi e metodologie propri delle aree umanistiche con le tecnologie informatiche, già praticato in alcuni laboratori del DiLBEC. Gli strumenti informatici hanno potenziato le capacità di conoscenza e apprendimento e hanno riformulato il modo stesso di concepire e rappresentare la conoscenza, promuovendo nuove forme di registrazione e trasmissione del sapere. Il DiLBEC intende estendere questo approccio alla ricerca, all'analisi ed alla divulgazione della conoscenza attraverso i media informatici, sviluppando con la ristrutturazione dei laboratori ulteriori metodologie di lavoro e prospettive critiche. Attori di questo percorso di crescita saranno docenti e ricercatori, nonché i giovani studiosi che il Dilbec intende attrarre con l'investimento di risorse e che parteciperanno allo sviluppo della ricerca. I risultati di questo percorso faranno registrare uno sviluppo delle aree scientifiche coinvolte nel progetto, con la crescita delle conoscenze, sia dal punto di vista dei contenuti che delle metodologie.

    2. l'ulteriore miglioramento della collocazione internazionale, con l'incremento della cooperazione scientifica con ricercatori stranieri e con una maggiore mobilità, in entrata e in uscita, di docenti e studenti;

    3. il potenziamento dell'attività didattica, della sua qualità e della sua efficacia, per accrescere la capacità del DiLBEC di attrarre studenti e di formare laureati di elevata qualificazione con competenze rispondenti non solo alle esigenze occupazionali del territorio regionale, ma in un'ottica più ampia di carattere nazionale ed europeo;

    4. il rafforzamento della formazione di III livello, con l'istituzione di un dottorato per concorrere alla formazione di studiosi italiani e stranieri dediti a ricerche connesse alle tematiche del progetto;

    5. il consolidamento della rete dei laboratori, che costituiscono lo spazio di sviluppo di metodologie didattiche innovative e di produzione di ricerche di alta qualità, grazie all'utilizzo di strumentazione sofisticata e all'avanguardia. I Laboratori dovranno avere un ruolo centrale nel processo di crescita del DiLBEC. La loro capacità comprovata di creare connessioni interdisciplinari e collaborazioni all'interno e all'esterno dell'Ateneo sarà ulteriormente sviluppata. L'attività condotta nei Laboratori renderà il DiLBEC in grado di promuovere, in misura sempre maggiore, progetti innovativi e competitivi, capaci di attrarre finanziamenti nazionali e internazionali;

    6. il rafforzamento della capacità di comunicazione e di disseminazione di idee e risultati della ricerca nella comunità scientifica, tra le istituzioni culturali e le imprese culturali locali e nazionali, nell'àmbito più complessivo delle Public Humanities, per rispondere alle nuove esigenze di larga socializzazione e democratizzazione della cultura e per potenziare la domanda di cultura della comunità di riferimento;

    7. la formazione di figure professionali rispondenti alla rinnovate richieste del mondo del lavoro. In questo senso, alla luce delle nuove strategie di conoscenza, gestione e comunicazione del patrimonio culturale, il DiLBEC intende svolgere un ruolo attivo nel quadro degli attori istituzionali cui sono demandate la valorizzazione e la tutela del patrimonio;

    8. l'ulteriore rafforzamento del rapporto col mondo della scuola sia nel campo della ricerca disciplinare che in quello della ricerca didattica;


    9. l'ulteriore impegno del DiLBEC a mettere i risultati prodotti dalla ricerca dipartimentale al servizio dello sviluppo economico e culturale del territorio nel quale opera.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype