mail unicampaniaunicampania webcerca

    Dottorandi

    brunetti 

     

    Qualifica: Dottorando di ricerca

    Dottorato in Storia e trasmissione delle eredità culturali (XXXIX ciclo)

    Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Lettere e Beni Culturali (DiLBEC)

    Titolo della ricerca: Il "Mercure de France" tra Rivoluzione e Restaurazione (1785-1832).

    Tutor: prof.ssa Barrella

    E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Curriculum - Italiano

    Curriculum - English

    paredes 

     

    Qualifica: Dottorando di ricerca

    Dottorato in Storia e trasmissione delle eredità culturali (XXXIX ciclo)

    Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Lettere e Beni Culturali (DiLBEC)

    Titolo della ricerca: Un viaggio per la Campania nel 1777 -1779: i ricordi del Westmorland

    Tutor: prof.ssa Barrella - cosupervisore: prof. Sodano - cosupervisore esterno: prof. Maione

    E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


    Curriculum - Italiano

    Curriculum - English

     

     

     

     

     

     

     

     

    Qualifica: Dottorando di ricerca

    Dottorato in Storia e trasmissione delle eredità culturali (XXXIX ciclo)

    Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Lettere e Beni Culturali (DiLBEC)

    Titolo della ricerca: Tecnologie di analisi e diagnostica per la tutela e la valorizzazione della molteplicità di materiali e della ricchezza decorativa in un ambiente di una residenza reale

    Tutor: prof. Lattuada

    E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


    Curriculum - Italiano

    Curriculum - English

     

     

     

     

     

     

     

     

    Qualifica: Dottorando di ricerca

    Dottorato in Storia e trasmissione delle eredità culturali (XXXIX ciclo)

    Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Lettere e Beni Culturali (DiLBEC)

    Titolo della ricerca: Conoscere la materia dell'arte per tramandarla al futuro: le “velature” nella pittura su tavola dal XIII al XVI secolo. Fonti tecniche, casi di studio, sperimentazioni

    Tutor: prof. Zezza, co-supervisore esterno: prof.ssa Angela Cerasuolo

    E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


    Curriculum - Italiano

    Curriculum - English

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype