Percorso da 30 cfu All.2
Fatto salvo gli eventuali ulteriori cfu riconosciuti, gli iscritti al percorso dovranno acquisire competenze disciplinari per 4 CFU.
Si ricorda che moduli disciplinari attivati sono cinque:
- L-Fil-Let-10 (Metodi e strumenti per la didattica della Letteratura italiana) 6 cfu
- L-FIL-LET/12 (Metodi e strumenti per la didattica della Lingua italiana) 4 cfu
- M-GGR/01 (Metodi e strumenti per la didattica della Geografia) 2 cfu
- M-STO/02 (Metodi e strumenti per la didattica della Storia moderna) 2 cfu
- M-STO/04 (Metodi e strumenti per la didattica della Storia contemporanea) 2 cfu
Tra questi cinque moduli i corsisti dovranno sceglierne 4 (quattro); per ogni modulo scelto dovranno individuare un sotto-modulo (equivalente a un CFU, cioè a un giorno di lezione).
Si fa presente, infine, che:
non si può scegliere più di un sotto-modulo da 1 CFU per modulo (vale a dire non si possono acquisire 2 CFU nell’ambito di un solo modulo);
i quattro sotto-moduli scelti dovranno essere rigorosamente due in presenza e due on line.
i corsisti dovranno fornire dichiarazione scritta dei moduli e sotto-moduli scelti
Percorso da 60 cfu con il riconoscimento dei 24 cfu (percorso da 36 cfu) All. 5
Fatto salvo gli eventuali ulteriori cfu riconosciuti, i corsisti dovranno frequentare moduli disciplinari relativi a 13 cfu:
- L-Fil-Let-10 (Metodi e strumenti per la didattica della Letteratura italiana) 6 cfu per intero
- L-FIL-LET/12 (Metodi e strumenti per la didattica della Lingua italiana) 4 cfu per intero
Per i seguenti tre moduli da 2 cfu gli iscritti frequenteranno per un (1) solo cfu:
- M-GGR/01 (Metodi e strumenti per la didattica della Geografia),
- M-STO/02 (Metodi e strumenti per la didattica della Storia moderna),
- M-STO/04 (Metodi e strumenti per la didattica della Storia contemporanea)
Per questi ultimi tre casi, il modulo scelto dovrà essere rigorosamente quello in presenza.
I corsisti dovranno fornire dichiarazione scritta dei moduli e sotto-moduli scelti.