mail unicampaniaunicampania webcerca

    Attività di tutorato integrativa - Come si scrive una tesi di laurea

    Il tutorato, suddiviso in due cicli distinti di 15 ore ciascuno, prevedrà lezioni frontali e attività laboratoriali. Il primo ciclo si svolgerà nei mesi di aprile-maggio 2025 e il secondo a settembre-ottobre 2025, secondo il calendario in calce.

    Per le iscrizioni al corso è necessario inviare una e-mail alla dott.ssa Alessia Galantuomo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Durante l’attività di tutorato ‘Come si scrive una tesi di laurea’ le/gli studenti avranno l'opportunità di potenziare la loro capacità di scrittura scientifica attraverso una serie di lezioni e attività pratiche. Ferme restando le direttive di ricerca provenienti dai relatori delle specifiche tesi, le/gli studenti si eserciteranno a reperire il materiale e la bibliografia necessari per la loro ricerca, sia utilizzando database online, in particolare le Risorse elettroniche di Ateneo, sia consultando archivi cartacei digitalizzati. Si lavorerà alle metodologie di strutturazione di un indice provvisorio del lavoro di tesi, che servirà come guida logica e argomentativa per la fase di ricerca e scrittura.

    Successivamente, attraverso esempi pratici tratti da pubblicazioni accademiche, si approfondiranno le modalità di citazione scientifica. Le/gli studenti potranno mettere in pratica le loro competenze esaminando articoli pubblicati su riviste di area umanistica ed esercitandosi nello strutturare un testo scientifico in modo coerente e nel costruire un'adeguata argomentazione a sostegno della propria tesi. Inoltre, si lavorerà alla costruzione complessiva del lavoro di tesi e all’organizzazione finale della bibliografia utilizzata. Le/gli studenti avranno inoltre l'opportunità di concentrarsi su alcuni aspetti stilistici dei loro elaborati, al fine di migliorare la resa e l'efficacia espositiva.

    Infine, saranno impartite le competenze di base relative alla formattazione del documento di tesi.

    CALENDARIO - I Ciclo (15 ore)

    • Giovedì 10 aprile, ore 14:30-17:00 (2,5 ore)
    • Giovedì 17 aprile, ore 14:30-17:00 (2,5 ore)
    • Giovedì 24 aprile, ore 14:30-17:00 (2,5 ore)
    • Giovedì 8 maggio, ore 14:30-17:00 (2,5 ore)
    • Giovedì 15 maggio, ore 14:30-17:00 (2,5 ore)
    • Giovedì 24 maggio, ore 14:30-17:00 (2,5 ore)

    Aula: Laboratorio ‘Officina di testi’ (Aulario, II piano).

    CALENDARIO – II Ciclo

    (seguirà)

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype