Fonti
Le pergamene di Gaeta: Archivio Storico Comunale, 1187-1440, a cura di Pasquale Corbo, Gaeta 1997. [MGR]
Studi
Aletta Nicola,Gaeta: guida storico-artistico-archeologica, Gaeta 1931. [MGR]
Allaria Giuseppe, Le chiese di Gaeta, Latina 1970. [MGR]
Andrisani Gaetano, Pio IX a Gaeta, Gaeta 1974. [MGR]
Andrisani Gaetano, La Resistenza a Gaeta, Gaeta 1974. [MGR]
Berengo Ulderico, Mazzini a Gaeta nel 1870, Roma 1941. [MGR]
Blois Giovanni, Narrazione storica religiosa politica militare del soggiorno nella Real Piazza di Gaeta del Sommo Pontefice Pio IX, Napoli 1854. [MGR - visualizza]
Blois Giovanni, Pio IX in Gaeta, Napoli 1851. [MGR - visualizza]
Bonelli Ernesto, La battaglia di Mola di Gaeta, Gaeta 1991. [MGR]
Borgese Lidio, Gaeta ciclopica, Veroli 1963. [MGR]
Borgese Lidio, Note sulla chiesa di S. Giacomo in Gaeta, Gaeta 1967. [MGR]
Buonanno Cosmo, Gaeta: pescando nel tempo, Formia 2001. [MGR]
Buonomo Salvatore, Gaeta e dintorni, Gaeta 1989. [MGR]
Capobianco Paolo, Gaeta città di Maria: posuerunt me custodem, Gaeta 1979. [MGR]
Capobianco Paolo, Nostra Signora di Conca, in «Gazzetta di Gaeta» vol.I, 5 (1973), pp. 15-16. [MGR]
Capobianco Paolo, I papi a Gaeta nella storia, Gaeta 1989. [MGR]
Carandini Federico, L'assedio di Gaeta nel 1860-61:studio storico-militare, Torino 1874. [MGR - visualizza]
Carci Luigi, Le repubbliche marinare: Gaeta, Cosenza. [MGR]
Cardi Luigi, Gaeta ducale, Gaeta 1974. [MGR]
Chinappi Eleonora, Tra Roma e Napoli, Gli affreschi di S. Giovanni a mare e S. Angelo dei Marzi a Gaeta, in «Arte medievale», 3 (IV s.) (2013), pp. 105-120. [MGR - visualizza]
Cortese Paolo, Gaeta: canto, 1861. [MGR - visualizza]
Crespi Alberto, Gaeta, 5 febbraio 1861: breve racconto storico, Trento 1999. [MGR]
D’Agnese Maria, La Madonna di Longato, in «Gazzetta di Gaeta», vol. XII, 9 (143) (1985), pp. 10-14. [MGR]
D’Auria Alessandranna, Il medioevo a Geata: le cinte murarie e l'Ecclesia Salvatoris (secc. VI-X), Città di Castello 2013. [MGR]
De Gambs Jean Daniel, Nota di Daniel De Gambs da Gaeta, Gaeta 1794. [MGR]
De Santis Angelo, Vindicio, Conca e tre chiese, in «Gazzetta di Gaeta», vol.I, 1 (8) (1974), pp. 3-4. [MGR]
Dell’Anno Salvatore, Sant'Angelo de' Marzi, in «Gazzetta di Gaeta», vol. IV, n° 1 (43) (1977), p. 12. [MGR]
Di Ciaccio Pasquale, Gaeta d'altri tempi: antologia giornalistica, Gaeta 1968. [MGR]
Di Ciaccio Pasquale, Gaeta d'altri tempi, II, Gaeta 1983. [MGR]
Di Ciaccio Pasquale, Guida di Gaeta, Gaeta 1976. [MGR]
Di Fiore Gigi, Gli ultimi giorni di Gaeta: l'assedio che condannò l'Italia all'Unità, Milano 2012. [MGR - visualizza]
Federici Giovanni Battista, Degli Antichi duchi e consoli o ipati della città di Gaeta, Napoli 1791. [MGR - visualizza]
Ferraro Salvatore, Memorie religiose e civili della città di Gaeta, Napoli 1903. [MGR - visualizza]
Ferraro Salvatore, Le monete di Gaeta con appendice su le medaglie, Napoli 1915. [MGR]
Fiengo Giuseppe, Gaeta: monumenti e storia urbanistica, Napoli 1971. [MGR]
Fronzuto Graziano, Monumenti d'arte sacra a Gaeta: storia ed arte dei maggiori edifici religiosi di Gaeta, Gaeta 2001. [MGR]
Gaeta: la storia, a cura di P. Corbo, M. C. Corbo, 1985. [MGR]
Gaeta medievale e la sua cattedrale, a cura di M. D’Onofrio, M. Gianandrea, Roma 2018. [MGR]
Gaeta romana, a cura di J. Russo, Gaeta 1997. [MGR]
Sul dritto che à Gaeta di veder conservata la sua sede arcivescovile, Gaeta 1866?. [MGR]
Gaetani D’Aragona Onorato, Memorie storiche della città di Gaeta, 2ª ed., Caserta 1885. [MGR]
Il Garigliano; Mola di Gaeta; Gaeta: dall'ottobre 1860 al febbraio '61, a cura di A. De Santis, Latina 1960. [MGR]
Gemme Francesco, La resa di Gaeta: marcia in partitura per banda. [MGR]
Gerboni Antonio, Gaeta / marcia militare del m.o Antonio Gerboni, Torino 1903. [MGR]
Giordano Alberto, La cattedra episcopale di Gaeta, Gaeta 1972. [MGR]
Granata Piergiorgio, Gaeta: viaggio nell'arte: pittura, scultura e arti minori dal medioevo ad oggi, Napoli 2004. [MGR - visualizza]
Leale Stefano, Mola Di Gaeta, Napoli 1850. [MGR]
Leccese Salvatore, Il castello di Gaeta: notizie e ricordi, Gaeta 1991. [MGR]
Magliocca Nicola, Usi e costumi del popolo gaetano, Gaeta 1994. [MGR]
Mazzoccolo Enrico, Medaglie relative a Gaeta di cui alcune inedite, Napoli 1937. [MGR]
Migliavacca Nicola, Il mausoleo di Lucio Atratino, in «Gazzetta di Gaeta», vol. III, 7 (37) (1976), pp. 11-14. [MGR]
Il Museo Diocesano di Gaeta e mostra di opere restaurate nella provincia di Latina a cura di L. Salerno, Gaeta 1956. [MGR]
Nagle Gaetano, Anfora Francesco Saverio, Difesa di Gaeta: 1860-1861, Napoli 1861. [MGR - visualizza]
Napolitano Giuseppe, Gaeta: ieri e oggi, Gaeta 2006. [MGR]
Napolitano Giuseppe, Gaeta: memoria e futuro, Napoli 2008. [MGR -visualizza]
Nisco Nicola, L'assedio di Gaeta (1860-1861): conferenza al Circolo Filologico, Napoli 1888. [MGR]
Oltre l'immagine. Iconografia mariana a Gaeta dal XIII al XIX secolo a cura di Erasmo Vaudo, Gaeta 1988. [MGR]
Salemme Luigi, Il borgo di Gaeta: Contributo alla storia locale con appendice sul Marinaro di Gaeta di Raffaele Leboffe, Torino 1939. [MGR]
Salemme Luigi, Gaeta: Venezia del Tirreno, Milano 1928. [MGR]
Sapio Francesco, Gaeta in parole. Vocabolario e altro, Gaeta 2006. [MGR - visualizza]
Sapio Francesco, I ragazzi di Gaeta aveana iuca', invece..., Gaeta 2012. [MGR]
Schanzer Alvise, Per la conoscenza dei dialetti del Lazio orientale: lo scadimento vocalico alla finale (primi risultati), in Contributi di filologia dell'Italia mediana, vol. 3, Foligno 1989. visualizza [MGR]
Schulz Wilhelm Heinrich, Denkmäler der Kunst des Mittelalters in Unteritalien, II, Dresda 1860. [MGR - visualizza]
Sestieri Giancarlo, I S.S. Erasmo e Marciano protettori di Gaeta, in Sebastiano Conca (1680-1764), Gaeta 1981, pp. 304-305. [MGR]
Sorabella Lino, Ecclesia mater: la Cattedrale di Gaeta, Marina di Miturno 2014. [MGR]
Sperduto Antonio, Gaeta, Napoli 1999. [MGR]
Sponzilli Francesco, Gaeta considerata strategicamente, Napoli 1861. [MGR - visualizza]
Tallini Gennaro, Gaeta: una città nella storia, Gaeta 2006. [MGR]
Tallini Gennaro, Vita quotidiana a Gaeta nell'età del viceregno spagnolo, Gaeta 2013. [MGR]
Tozzi Carlo, La grotta di S. Agostino (Gaeta), Firenze 1970. [MGR]
La veduta di Gaeta nell'800 napoletano a cura di S. Abita, E. Vaudo, E. Albano, G. Imondi, Gaeta 1977. [MGR]
Vanvitelli Luigi, Nota di mattoni che vengono a Napoli da Ischia, Gaeta e Caserta, 1759-[s.l.] 1772. [MGR]
Venditti Arnaldo, Architettura bizantina nell'Italia meridionale: Campania - Calabria - Lucania, vol. II, Napoli 1967. [MGR]
Vento Raimondo, Gaeta nella storia, Caserta 1911. [MGR]
Vianelli Achille, Gaeta, 1849. [MGR - visualizza]
Vianelli Achille, Gaeta dai Capuccini del Borgo, 1842. [MGR - visualizza]
Viola Giovanni, La riviera di Gaeta, Roma 1946. [MGR]
Zinicola Benedetta, Gaeta magica, Napoli 2020. [MGR]
Zomparelli Benito, Gaeta: storia monumenti arte, Fondi 2017.