a. XIX - 1896
Zanelli Roberto, Roberto Sanseverino e le trattative di pace tra Innocenzo VIII ed il re di Napoli, «Archivio della R. Società Romana di Storia Patria», 19 (1896), pp. 177-188. [MC - visualizza]
a. XXIV - 1901
Kehr Paul Fridolin, Il diploma purpureo di re Roggero II per la casa Pierleoni, in «Archivio della R. Società Romana di Storia Patria», XXIV (1901), pp. 253-259, 511-512. [MC - visualizza]
a. XXXIII - 1910
Falco Giorgio, I preliminari della pace di S. Germano (novembre 1229 - luglio 1230), in «Archivio della R. Società Romana di Storia Patria», XXXIII (1910), pp. 441-479. [MC - visualizza]
a. XXXV - 1912
Colasanti Giancarlo, Il passo di Ceprano sotto gli ultimi Hohenstaufen, in «Archivio della R. Società Romana di Storia Patria», XXXV (1912), pp. 5-99. [MC - visualizza]
Falco Giorgio, Un vescovo poeta del secolo XI. Alafano di Salerno, In «Archivio della R. Società Romana di Storia Patria», XXXV (1912), pp. 439-482. [MC - visualizza]
a. XXXVI - 1913
Cessi Roberto, Una relazione di Guigone da S. Germano, rettore della Tuscia nel 1340, in «Archivio della R. Società Romana di Storia Patria», XXXVI (1913), p. 147-190. [MC - visualizza]
a. LIII-LV - 1930-1932
De Santis Angelo, Lo statuto di Traetto (Minturno) dell'anno 1751, in «Archivio della R. Società Romana di Storia Patria», LIII-LV (1930-1932), pp. 341-355. [MC - visualizza]
a. LXXIV - 1951
Cecchelli Carlo, La Torre di Pandolfo Capodiferro al Garigliano ed uno scomparso cimelio della sua raccolta, in «Archivio della Società Romana di Storia Patria», LXXIV (1951), pp. 1-26. [MC]