mail unicampaniaunicampania webcerca

    Claudio DE STEFANI

    Insegnamento di LETTERATURA GRECA

    Corso di laurea in LETTERE

    SSD: L-FIL-LET/02

    CFU: 12,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 60,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    il corso si dividerà in due parti, che saranno tenute parallelamente. Nella prima, verrà letto in greco (e in metrica) il Misantropo (Dyskolos). Gli studenti verranno iniziati allo stile comico Attico del IV secolo a. C. (sarà fatto riferimento agli elementi colloquiali attici ricavabili dal testo, e verranno proposti confronti con altri testi coevi). Nella seconda parte del corso verrà letto per intero il canto V dell'Iliade (in metrica e nell'originale); data la datazione alta del testo sarà fatto costante riferimento alla comparazione con altre lingue ie. (soprattutto l'ai.) e, più saltuariamente, con il greco dell'età del bronzo (miceneo). Saranno forniti elementi di dialettologia, soprattutto con rispetto all'àmbito ionico. Verrà premessa una lezione (o due) sul vocalismo e consonantismo ie., per permettere lo studente di avvicinarsi alle regole del greco universitario (apofonia ie., leggi fonetiche, etc.). Saranno trattati i seguenti metri: esametro e trimetro giambico, con le relative “leggi”.
    Sarà invece affidata allo studio personale dello studente la lettura di un romanzo di età imperiale (Longo Sofista: per intero nell'originale: libri I-IV), di un'antologia di frammenti poetici arcaici, del Simposio di Platone, e della Storia della Letteratura Greca, nonché di un manuale di orientamento sulla glottologia ie. Infine, lo studente dovrà familiarizzarsi con tutti gli elementi del greco universitario, e cioè con la grammatica storica, che gli permetterà di comprendere le forme (soprattutto verbali) nella loro realtà diacronica.

    Testi di riferimento

    1) Menandro verrà letto nel testo di F. H. Sandbach (Menandri reliquiae selectae, Oxonii, 19721, più volte ristampato): esso verrà fornito dal docente all'inizio delle lezioni.
    2) Homerus. Ilias. Recensuit M. L. West, Monachii et Lipsiae 2000 (testo fornito durante la lezione)
    3) Longo Sofista, Dafni e Cloe: qualunque edizione provvista dell'originale greco
    4) Platone, Simposio: qualunque edizione provvista del testo greco.
    5) Lirici Greci. Antologia. A cura di E. Degani e G. Burzacchini (più volte ristampato – non saranno ammesse antologie sostitutive di quest'opera, formativa e destinata agli studenti dell'università)
    6) G. Guidorizzi, Letteratura greca da Omero al VI secolo d. C., ed. Mondadori università (varie ristampe). [Non sono ammessi volumi alternativi]
    7) D. Pieraccioni, Morfologia storica della lingua greca, Messina-Firenze (D’Anna) 1975
    8) F. Villar, Gli indeuropei e le origini dell'Europa, ed. Il Mulino 2008.

    Obiettivi formativi

    Gli studenti acquisiranno una completa padronanza degli strumenti critici
    e metodologici della disciplina, con riferimento ad aspetti specifici della
    storia della letteratura e della civiltà greca, dalle origini al VI sec. d.C. Gli
    studenti saranno posti in condizione di effettuare una lettura critica delle
    opere letterarie, di interpretarle alla luce delle più moderne acquisizioni
    critiche e metodologiche, in base ai risultati cui è pervenuto attualmente
    il dibattito scientifico. Le competenze acquisite svilupperanno nello
    studente la capacità di rapportarsi in forma non mediata alle
    problematiche legate alla disciplina, con la lettura in lingua originale dei
    classici greci, analizzati sotto l’aspetto filologico, linguistico, stilistico e
    storico-letterario.

    Prerequisiti

    Capacità di esaminare criticamente i fenomeni letterari, inserendoli nel
    contesto storico-culturale di riferimento. Conoscenza dei fondamenti della
    lingua greca per procedere alla lettura dei classici previsti dal
    programma.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali e seminari.

    Metodi di valutazione

    Esame orale finale teso a valutare il raggiungimento degli obiettivi
    didattici in termini di: conoscenza dei fenomeni letterari e delle
    problematiche ad esso inerenti; capacità di analisi dei testi. L’esame sarà
    valutato con voto su scala “30” (sarà ritenuto superato con una
    valutazione minima di 18).

    Altre informazioni

    La valutazione dell'esame avverrà sulla base della coerenza delle risposte, tenendo conto della completezza delle conoscenze specifiche del candidato, e sulla base della correttezza linguistica.

    Programma del corso

    Programma

    1) Iliade, libro V
    2) Menandro, Dyskolos
    3) Longo Sofista, Dafni e Cloe
    4) Antologia di frammenti dell'elegia, giambografia, melica monodica, melica corale
    5) Platone, Simposio
    6) Storia della Letteratura Greca dalle origini al secolo VI d. C.
    7) Grammatica Storica della Lingua Greca
    8) Elementi di linguistica indeuropea.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course will be divided into two parts, which will run simultaneously. In the first one, students will learn the peculiarities of the Greek of the IV century BC, as well as a few elements of colloquial Greek. In the second one, a Homeric book will be read, in metric, which will enable us to tackle several linguistical problems (historical grammar and phonology, metrics, Micenaean). At the beginning of the course a few elements of indoeuropean grammar will also be given.

    Textbook and course materials

    1) Menander will be read in the edition of Sandbach: it will be given to the students at the beginning of the course.
    2) Homerus. Ilias. Recensuit M. L. West, Monachii et Lipsiae 2000 (book V will be given at the beginning of the lectures)
    3) Longus, Daphni and Chloe: any edition with the Greek original.
    4) Plato, Symposion: any edition with the Greek original.
    5) Lirici Greci. Antologia. A cura di E. Degani e G. Burzacchini (no other anthologies will be admitted).
    6) G. Guidorizzi, Letteratura greca da Omero al VI secolo d. C., ed. Mondadori università.
    7) D. Pieraccioni, Morfologia storica della lingua greca, Messina-Firenze (D’Anna) 1975
    8) F. Villar, Gli indeuropei e le origini dell'Europa, ed. Il Mulino 2008.

    Course objectives

    Students will gain a complete mastery of the critical and methodological
    tools of the discipline, with reference to specific aspects of the Greek
    history of literature and civilization, from its origins to the sixth century
    A.D. Students will be given the opportunity to make a critical reading of
    literary works, to interpret them in the light of the latest acquisitions and
    methodological criticism, based on the results achieved by the current
    scientific debate. The acquired skills will develop the students' ability in
    reading the Greek classics, analyzed from the point of philological,
    linguistic, stylistic and literary history.

    Prerequisites

    Ability to critically examine the literary phenomena, placing them in
    historical and cultural context. Basic knowledge of the Greek language to
    proceed to reading the classics in the program.

    Teaching methods

    Frontal lessons and conferences.

    Evaluation methods

    Oral examination. Grades awarded on a scale of 30 (minimum 18 to pass
    the exam).

    Other information

    Exam assessment is based on the overall level of student performance which takes into account knowledge of course content and clarity, accuracy and appropriacy of language use.

    Course Syllabus

    Program

    1) Menander, Dyskolos
    2) Homer, Iliad, book V
    3) Longus, Daphnis and Chloe
    4) Anthology of fragments from elegy, jambographers, lyrics
    5) Plato, Symposion
    6) History of Greek Literature
    7) Historical Grammar of Ancient Greek Language
    8) A few elements of Indoeuropean Linguistics.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype